Vai al contenuto
  • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo e documenti
    • Dove siamo
    • Contatti
  • Servizi
    • Sportello immigrazione
    • Corso di Italiano
    • Doposcuola per bambini
      • Gli enigmi di Samarcanda
  • Attività
    • Campi Solari
    • Servizio Civile
    • Immigrazione: tra verità e pregiudizio
    • Gran Magal di Touba
    • Giornata Mondiale del Volontariato
    • Le piazze che vorrei
    • Lo Spazio Gioco Marameo si presenta
  • News
    • Immigrazione
    • Comunicazioni
  • Tesseramento
  • Biblioteca
  • Attività estive
  • Contest
← Mediterranea, una nave italiana nel Mediterraneo centrale per un’azione di monitoraggio e denuncia
“IL DECRETO SICUREZZA E IMMIGRAZIONE: UN PERCORSO PER UNA MIGLIORE COMPRENSIONE” →

Chiudono gli Sprar? Il rischio è una bomba sociale

Pubblicato il 6 Novembre 2018 da Samacanda Piombino

Articolo al seguente link:

http://www.rassegna.it/articoli/chiudono-gli-sprar-il-rischio-e-una-bomba-sociale

Questa voce è stata pubblicata in Immigrazione, Notizie. Contrassegna il permalink.
← Mediterranea, una nave italiana nel Mediterraneo centrale per un’azione di monitoraggio e denuncia
“IL DECRETO SICUREZZA E IMMIGRAZIONE: UN PERCORSO PER UNA MIGLIORE COMPRENSIONE” →
  • Cerca

  • Novembre 2018
    L M M G V S D
    « Nov   Mar »
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
  • Archivi

  • RSS www.immigrazione.biz

    • Nuova proroga all’entrata in vigore delle norme relative alle autocertificazioni dei cittadini ... 25 Gennaio 2023
      Lo prevede il decreto milleproroghe
    • Decreto Flussi, procedure semplificate sulle verifiche sui datori di lavoro 16 Gennaio 2023
      Le procedure si applicheranno anche per le domande presentate nell'ambito del prossimo decreto flussi
  • RSS ADUC

    • Il cambiamento climatico è una delle cause principali del traffico degli esseri umani 26 Gennaio 2023
      Il moltiplicarsi dei disastri meteorologici, che spinge sulle strade milioni di persone, è oggi una delle “cause principali” del traffico di esseri umani, secondo un rapporto Onu pubblicato martedì 24 gennaio, che cita anche i rischi posti dalla guerra in Ucraina. "Il cambiamento climatico aumenta la vulnerabilità alla tratta (umana)", sottolinea questo studio dell'Ufficio delle […]
    • Aduc ha cambiato casa. Tutti i servizi operativi 8 Gennaio 2023
      E’ operativa la nuova sede nazionale dell’associazione in via Masaccio 242, 50132 Firenze; tel. 055 290606 (1)  I servizi online sono raggiungili al web www.aduc.it Aduc è un’associazione no-profit basata su volontariato e che per scelta non percepisce finanziamenti pubblici e vive solo di donazioni. Aduc è nata nel 1991. Aduc informa perché ognuno possa, […]
  • Circolo Interculturale Samarcanda
    Via Carlo Pisacane, 64 57025 Piombino (LI)
    Tel: 0565/226204 – Fax: 0565/228123
    Email: samarcandapiombino@yahoo.it

Motore utilizzato WordPress.
AVVISO

Lo sportello di Samarcanda riceve solo su appuntamento nei seguenti giorni e orari:

Lunedì 09:00-12:00, Martedì 09:30-12:30, Mercoledì 16:30-19:30, Venerdì 09:30-12:30

È possibile prendere appuntamento o chiedere informazioni contattandoci al numero di telefono 0565/226204 o all’indirizzo email sportellosamarcanda@gmail.com o alla pagina Facebook Circolo Interculturale “Samarcanda”.